![]() |
COMITATO
NAZIONALE PER IL IV CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DELLA ACCADEMIA DEI LINCEI |
INIZIATIVE | CRONOLOGIA | LUOGHI |
1946-1947 | 1948 | 1950 | 1960 | 1971 | 1986 | 2001 | 2003 | |||||
1950
Conferimento dei primi premi Feltrinelli ![]() |
Approfondimenti![]() |
|||
Nel giugno del 1950 viene conferito per la prima volta il premio Feltrinelli. Originariamente Antonio Feltrinelli aveva disposto che l'Accademia d'Italia, fondata da Mussolini nel 1926, potesse disporre di un fondo inalienabile e perpetuo destinato a coloro che si fossero distinti nelle arti e nelle scienze. Le vicende che coinvolsero l'Accademia d'Italia fecero si che l'eredità di Feltrinelli venisse trasferita per legge, al termine della guerra, alla rinata Accademia dei Lincei. “Eretta finalmente in Ente Morale la “Fondazione Feltrinelli”, possiamo per la prima volta assegnare un premio tratto dalle rendite del cospicuo patrimonio lasciato da Antonio Feltrinelli allo scopo di onorare coloro che si sono resi illustri nelle scienze nelle arti. Il premio, destinato quest'anno alle scienze Morali e storiche, venne attribuito alla dott.ssa Paola Bancari Montuoso e al dott. Umberto Zanotti Bianco per la importantissima scoperta di un santuario greco alle foci del Sele presso Pesto, coperta che ha avuto larga risonanza nell'ambiente scientifico internazionale, ed ha portato nuovi e fondamentali contributi alla storia dell'arte, della religione e della civiltà ” Il Premio conferito ammonta ha un valore di un milione di lire. Nella stessa adunanza del 4 giugno, l'Accademia può annunciare che, avendo definitivamente risolte le pendenze con gli eredi, dall'anno successivo potrà conferire tre cospicui premi per le Scienze fisiche, naturali e matematiche, due dei quali a cittadini italiani ed uno internazionale. I primi due andranno rispettivamente a Gleb Wataghin, professore di fisica sperimentale nell'Università di Torino e al biologo Vincenzo Diamare, mentre il premio internazionale di tre milioni di lire al grande matematico francese Jacques Salomon Hadamard. |