![]() |
COMITATO
NAZIONALE PER IL IV CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DELLA ACCADEMIA DEI LINCEI |
INIZIATIVE | CRONOLOGIA | LUOGHI |
1946-1947 | 1948 | 1950 | 1960 | 1971 | 1986 | 2001 | 2003 | |||||
1971
Istituzione del Centro Linceo Interdisciplinare ![]() |
Approfondimenti![]() |
||||||||||||||||||||||
Il 16 giugno1971 con delibera approvata nella seduta segreta a Classi Riunite, viene istituito il Centro Linceo Interdisciplinare di scienze matematiche e loro applicazioni. Con deliberazione dell'Assemblea delle Classi Riunite del 19 giugno 1986 il nome verrà modificato in Centro Linceo Interdisciplinare “Beniamino Segre” al fine di rendere omaggio alla memoria di colui che ha ideato e costituito il Centro. Dalla home page del Centro si legge: “All'attività del Centro è preposto un Comitato di otto Soci, quattro eletti dalla Classe di Scienze Fisiche e quattro dalla Classe di Scienze Morali, che rimane in carica per un triennio. Il Comitato elegge il Direttore del Centro scegliendolo tra i componenti Il Centro promuove ricerche scientifiche di carattere interdisciplinare indicate dai Soci dell'Accademia; organizza seminari e convegni sia nazionali che internazionali anche in collaborazione con altri enti italiani e stranieri, cura l'eventuale pubblicazione dei relativi atti e può proporre la concessione di assegni di ricerca o di borse di studio a giovani studiosi dalle provate attitudini scientifiche. Gli uffici del Centro sono situati al terzo piano di Palazzo Corsini.” |
|