Home Page
COMITATO NAZIONALE PER IL
IV CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DELLA
ACCADEMIA DEI LINCEI
HOME
PROTAGONISTI
INIZIATIVE CRONOLOGIA LUOGHI
  1870 1871 1874 1875-1877 1878 1883 1891 1904-1916 1918
                         
1878 Istituzione dei premi reali   Approfondimenti


1875-18771883
 

Il 2 febbraio 1878, re Umberto riceve in udienza una delegazione dell�Accademia Nazionale dei Lincei. Nel render noto il suo particolare interesse per la cultura scientifica e letteraria italiana, il sovrano manifesta l�intenzione di istituire dei premi a favore dei pi� importanti lavori in merito alle scienze fisiche e alle scienze morali.
In una lettera reale datata 3 marzo 1878 indirizzata al presidente Sella scrive: "Signor presidente, ho sempre seguito con piacere e con vivo interesse i lavori dell�Accademia dei Lincei [...]. Ora desidero che di questi miei sentimenti [...] abbia l�Accademia una perenne e sensibile testimonianza [...]. Ho quindi deliberato di fondare dei premi annui di lire diecimila cadauno...".
I premi vengono destinati alle due migliori Memorie Originali presentate nel corso dell�anno accademico.

Sella testimonia la propria gratitudine e quella di tutti i soci Lincei con una lettera, datata 17 marzo 1878, nella quale si legge: "Sire, l�Accademia dei Lincei nel giorno solenne in cui ebbe l�onore di tributare a V.M. gli omaggi di devozione e di fede per la sua esaltazione al trono, ud� [...] parole onde il nuovo Re d�Italia facea aperta la sollecitudine dell�animo suo per l�incremento dei buoni studi in questa antica terra di sapere e dell�incivilimento".

 


 
Protagonisti
Quintino Sella
CONTATTI MAPPA RICERCA RICERCA LUOGHI ENGLISH
© Copyright 2002-2004 - ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI