![]() |
COMITATO
NAZIONALE PER IL IV CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DELLA ACCADEMIA DEI LINCEI |
INIZIATIVE | CRONOLOGIA | LUOGHI |
1926 | 1933 | 1938 | 1939 | 1944 | ||||||||
1938 Epurazione dei soci ebrei dall’Accademia dei Lincei
![]() |
Approfondimenti![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Dopo i fatti del 1934 che avevano indotto alcuni soci a lasciare i Lincei, un nuovo depauperamento colpisce le fila dell'Accademia, in seguito alle leggi razziali imposte dal governo. Il 14 luglio 1938 il “Manifesto degli scienziati italiani” proclama l'appartenenza del popolo italiano alla razza ariana e l'estraneità degli ebrei alla comunità nazionale. Successivamente il R.D.L n o 1381 detta provvedimenti “nei confronti degli ebrei stranieri” e il n o 1390 da disposizioni per la “difesa della razza nella scuola fascista”. Nella lista c'è anche Guido Castelnuovo, figura attorno alla quale l'Accademia dei Lincei sarebbe rinata al termine della guerra. |
|