![]() |
COMITATO
NAZIONALE PER IL IV CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DELLA ACCADEMIA DEI LINCEI |
HOME | PROTAGONISTI | INIZIATIVE | CRONOLOGIA | LUOGHI |
Gioacchino Pessuti ![]() |
Approfondimenti![]() |
||||||||||||||||
Gioacchino Pessuti nasce a Roma nel 1743. Matematico (studia
a San Pietroburgo con Eulero) e professore all’Università
della Sapienza, rivela presto le sue idee innovatrici. Nel 1798, durante
la repubblica romana del 1798-99, è nominato console per un paio
di mesi, quindi senatore. I precedenti rivoluzionari del matematico romano, tuttavia,
non sono ben visti da alcuni importanti ecclesiastici, tanto che, nel
dicembre 1801, ha luogo un tentativo di epurazione di alcuni soci compromessi
con il precedente governo repubblicano. Il Monsignore Governatore di Roma,
infatti, convoca il duca Caetani porgendogli un elenco di sette nomi di
soci dell’Accademia segnati con una crocetta. Il suo desiderio è
quello che vengano espulsi. Tra questi figura anche Gioacchino Pessuti. |
|