Una raccolta di cento scenari teatrali, un canzoniere
con testi illustrati da eleganti figure in costume, un trattato sulla
scherma, una collezione di gemme antiche figurate e resoconti di viaggio
testimoniano, con le loro immagini, il tempo dedicato allo svago, al
divertimento erudito e al gusto per l'antiquaria. I due volumi con gli
Scenari Corsini, animati dalle raffigurazioni di maschere come
Pantalone, Zanni e Graziano, costituiscono fonte preziosissima per la
conoscenza del repertorio della commedia dell'arte; mentre informazioni
curiose sul modo di viaggiare nel Seicento e sui paesi esotici visitati
vengono fornite dal diario manoscritto di François de la Boullaye
le Gouz, riccamente illustrato con scene di vita orientale e raffigurazioni
di miti indiani.
