Home Page
COMITATO NAZIONALE PER IL
IV CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DELLA
ACCADEMIA DEI LINCEI
HOME
PROTAGONISTI
INIZIATIVE CRONOLOGIA LUOGHI
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z  
Documento
  Approfondimenti
Proponimento Linceo

 

Il testo del Proponimento, scritto in un latino secentesco alquanto oscuro, apre l'Albo Linceo e contiene l'essenza dell'impegno del sodalizio. La Sapienza è considerata dai Lincei come uno stato di beatitudine, "opera soavissima veramente umana e pascolo utilissimo dell'ingegno". I Lincei intendono coltivarla con vigile disciplina, con metodi precisi, uniti in un lavoro associato.

"Perciò è stato istituito da Federico Cesi il Consesso Linceo, strutturato da ottime leggi, nel quale ci siamo raccolti come in una milizia. Ci impegnamo a rimanervi fedeli fino alla fine della nostra vita; a conservare fra di noi reciproco amore e scambievole consuetudine; ad aumentare i beni comuni; a professare il nome linceo in tutte le nostre opere di scienza e scriverlo sulle nostre pubblicazioni. Firmiamo di nostra mano queste tavole, affinché tutti sappiano che noi vogliamo osservare per sempre quanto vi è scritto". ( Trad. Ada Alessandrini)


 




 
Documenti: Albo Linceo
Protagonisti
Federico Cesi
Protagonisti Johannes van Heeck
Protagonisti Francesco Stelluti
Protagonisti Anastasio de Filiis

 

CONTATTI MAPPA RICERCA RICERCA LUOGHI ENGLISH
© Copyright 2002-2003 - ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI