![]() |
COMITATO
NAZIONALE PER IL IV CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DELLA ACCADEMIA DEI LINCEI |
HOME | INIZIATIVE | CRONOLOGIA | LUOGHI |
Documento![]() |
Approfondimenti![]() |
|||||||||||||||||
Sapientiae
Cupidi |
![]() |
|||||||||||||||||
Lo spirito che anima le attivitā dei Primi Lincei, esplicato nel Lynceographum, viene sinteticamente anticipato nel Proponimento Linceo preceduto da una miniatura con l'immagine di San Giovanni Evangelista, l'apostolo delle "arcane visioni", considerato il protettore dei Lincei. Sotto la figura del Santo, a lettere d'oro, č riportato uno dei celebri motti lincei, Sapientiae Cupidi, a sottolineare il piacere della conoscenza attraverso lo studio e la ricerca. Il Proponimento Linceo - specie di giuramento che sanziona l'impegno per tutta la vita di ogni nuovo socio - e l'immagine di San Giovanni con il motto si trovano in apertura ad alcuni Albi Lincei, contenenti le sottoscrizioni autografe dei soci. |
|