![]() |
COMITATO
NAZIONALE PER IL IV CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DELLA ACCADEMIA DEI LINCEI |
HOME | INIZIATIVE | CRONOLOGIA | LUOGHI |
Documento![]() |
Approfondimenti![]() |
|||||||||||||
Lettera
del duca di Sermoneta a Pio VII |
![]() |
|||||||||||||
Al tempo della Seconda Rinascita Lincea, il duca Caetani contribuisce alla fondazione di una nuova accademia che riunisca al suo interno alcuni membri della Società Umbro-Fuccioli. A tal proposito il duca scrive una lettera a Pio VII nella quale invoca l'approvazione del Pontefice: "Il Duca di Sermoneta ritrovandosi nel suo palazzo
nelle Botteghe Oscure il comodo di un osservatorio fornito dei necessari
istromenti astronomici e di un gabinetto di macchine fisiche, supplica
la Santità Vostra a permettergli di destinare tuttociò a
vantaggio del pubblico, accordandogli benignamente la facoltà di
potere nel detto suo palazzo tenere un'Accademia di studi fisici e matematici
a vantaggio dei dilettanti della studiosa gioventù romana…".
|
|