|  
               | 
          
           
            | LUNEDI' 
              29 SETTEMBRE | 
          
          
            |   | 
              | 
          
           
            | ore 
              9.00  | 
            Saluto 
              delle Autorità convenute   | 
          
           
             
              RELAZIONI INTRODUTTIVE  
               | 
          
           
            | ore 
              09.30 | 
             P. Rossi  
              Accademie: il sapere pubblico e la memoria | 
          
           
            |   ore 
                10.00  | 
            A. Graniti   Il mondo vegetale nella visione 
              di Federico Cesi | 
          
           
            | ore 
              10.30 | 
            INTERVALLO | 
          
           
            | PRIMA 
              SESSIONE 
               | 
          
           
            FEDERICO 
              CESI NATURALISTA 
              Presiede: G. Volpi  
                 | 
          
           
            | ore 11.00 | 
            A. Pieretti 
              Il 'natural desiderio 
              di sapere' di Federico Cesi 
               | 
          
           
            | ore 11.30 | 
            S. Ricci 
              Primi Lincei ed enciclopedismo 
               | 
          
           
            | ore 12.00 | 
            B. Baccetti  
              Le osservazioni sugli insetti da parte di Federico Cesi e della 
              sua cerchia 
  | 
          
           
            | ore 12.30 | 
            E. Capanna - C. Chimenz 
              Questioni cesiane: 
              animali o piante? 
               | 
          
           
            SECONDA 
              SESSIONE  
               | 
          
           
             
              GLI STUDI NATURALISTICI 
              DEI PRIMI LINCEI 
              Presiede: A. Mottana 
               
             | 
          
           
            | ore 15.50 | 
            P. Ambrosetti  
              I Lincei e la Foresta fossile di Dunarobba
  | 
          
           
            | ore 15.20 | 
             D. Weiner  
              L'opera del dottor Francisco Hernández e l'accoglienza 
              europea del "Tesoro messicano" linceo 
  | 
          
           
            | ore 15.40 | 
             E. Pacini  
              La rappersentazione 
              delle piante agli inizi del XVII secolo  
               | 
          
           
            | ore 16.00 | 
            P. Marchi  
              Le piante disegnate dal vero di Federico cesi 
  | 
          
           
            | ore 
              16.20 | 
            INTERVALLO 
               | 
          
           
            | ore 16.40 | 
             B. Corrias, S. Diana, W. Rossi  
              Le orchidee di Federico Cesi 
               | 
          
           
            | ore 17.00 | 
            C. Perini  
              Federico Cesi 
              antesignano dell'analisi microscopica dei funghi  
             | 
          
           
            | ore 17.20 | 
            P. L. Nimis - L. Zucconi  
              Federico Cesi e l'inizio 
              della lichenologia  
               | 
          
           
            | ore 17.40 | 
            N. Abdelahad - G. Tripodi 
              Le alghe marine nei codici di Federico Cesi  
               | 
          
           
            | ore 18.00 | 
            A. Mottana  
              Conclusioni  | 
          
           
            |   | 
              | 
          
           
            | MARTEDI' 
              30 SETTEMBRE | 
          
           
            |   | 
              | 
          
           
            | ore 10.00 | 
            Visita alla foresta fossile di Dunarobba con illustrazione 
              scientifica di 
              P. Ambrosetti | 
          
           
            |   | 
              |