| Sotto l'Alto patronato del Presidente 
                          della Repubblica, in occasione dei quattrocento anni 
                          della fondazione dell'Accademia dei Lincei (1603-2003) 
                          è stato istituito, con decreto del 12 gennaio 
                          2001, il Comitato Nazionale per le celebrazioni 
                          del IV centenario con il compito di promuovere, 
                          preparare ed attuare le manifestazioni atte a celebrare 
                          la ricorrenza. La riunione di insediamento del Comitato, del quale 
                          fanno parte rappresentanti di istituzioni pubbliche 
                          nazionali ed estere, esponenti del mondo culturale italiano 
                          ed esperti internazionali, si è tenuta il 14/03/2001 
                          presso la sede del Ministero dei beni e delle attività 
                          culturali alla presenza del sottosegretario di stato.
 Sono stati eletti il Presidente, prof. Edoardo Vesentini, 
                          Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei, e il 
                          Vicepresidente, prof. Francesco Paolo Casavola, Presidente 
                          dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
 Segretario Tesoriere è stata nominata la dott.ssa 
                          Armida Batori, Direttore dell'Istituto di Patologia 
                          del Libro.
 Il programma elaborato dal Comitato ha il principale 
                          obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio scientifico, 
                          culturale e storico-artistico dell'Accademia e di promuoverne 
                          l'attività nel quadro della cultura nazionale 
                          ed internazionale attraverso numerose iniziative.
 COMPOSIZIONE COMITATO
 Il Comitato è composto di: - Ministro per i Beni e le Attività culturali- Ministro degli Affari Esteri
 - Ministro della Pubblica Istruzione
 - Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica 
                          e Tecnologica
 - Presidente della Regione Lazio
 - Presidente della Regione Umbria
 - Presidente della Regione Toscana
 - Presidente della Provincia di Roma
 - Presidente della Provincia di Perugia
 - Presidente della Provincia di Terni
 - Presidente della Provincia di Firenze
 - Sindaco di Roma
 - Sindaco di Acquasparta
 - Magnifico Rettore dell'Università degli Studi 
                          di Roma "La Sapienza"
 - Magnifico Rettore dell'Università degli Studi 
                          di Roma "Tor Vergata"
 - Magnifico Rettore della III Università degli 
                          Studi di Roma
 - Magnifico Rettore dell'Università degli Studi 
                          di Perugia
 - Magnifico Rettore dell'Università degli Studi 
                          di Pisa
 - Magnifico Rettore dell'Università degli Studi 
                          di Firenze
 - Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa
 - Direttore Generale dell'Ufficio Centrale per i Beni 
                          Librari, le Istituzioni Culturali e l'Editoria
 - Direttore Generale dell'Ufficio Centrale per i Beni 
                          Archeologici, Architettonici, Artistici e Storici
 - Direttore Generale dell'Ufficio Centrale per i Beni 
                          Archivistici
 - Direttore Generale degli Scambi Culturali del Ministero 
                          della Pubblica Istruzione
 - Direttore Generale per la promozione e la cooperazione 
                          culturale del Ministero
 degli Affari Esteri
 - Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei
 - Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze
 - Presidente dell'Unione Accademica Nazionale
 - Presidente della Domus Galileiana
 - Presidente della RAI Radiotelevisione italiana
 - Presidente dell'Istituto Italiano di Studi Filosofici
 - Presidente dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento
 - Presidente dell'Istituo Nazionale di Astrofisica
 - Presidente dell'Associazione degli Amici dell'Accademia 
                          dei Lincei
 - Direttore dell'Istituto e Museo di Storia della Scienza
 - Presidente Fondazione Sella
 - Presidente dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana
 - Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana
 - Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
 - Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
 - Direttore della Biblioteca Marucelliana di Firenze
 - Direttore della Biblioteca dell'Accademia dei Lincei 
                          e Corsiniana
 - Direttore della Biblioteca Casanatense
 - Direttore della Biblioteca Angelica
 - Direttore della Biblioteca Vallicelliana
 - Direttore dell'Archivio di Stato di Roma
 - Direttore dell'Archivio di Stato di Firenze
 - Direttore dell'Archivio di Stato di Perugia
 - Direttore dell'Orto Botanico.
 
 
 GIUNTA
 
 Il Comitato si è dotato di una Giunta Esecutiva, 
                          eletta tra i suoi membri, che svolge funzioni gestionali.
  Edoardo Vesentini Professore ordinario di Matematica nel Politecnico di 
                          Torino, eletto Presidente dell'Accademia Nazionale dei 
                          Lincei il 18 giungo 1997 e riconfermato il 22 giugno 
                          2000
 Ignazio BaldelliProfessore emerito dell'Università di Roma "La 
                          Sapienza", eletto VicePresidente dell'Accademia 
                          Nazionale dei Lincei il 12 dicembre 1997 e riconfermato 
                          il 22 giungo 2000
 Francesco BertolaProfessore ordinario di Astrofisica nell'Università 
                          di Padova, Socio Nazionale dal 2 ottobre 1992
  Angelo FalzeaProfessore emerito dell'Università di Messina, 
                          eletto Accademico Amministratore il 13 maggio 1995, 
                          confermato il 18 giugno 1997 e riconfermato il 22 giugno 
                          2000
 Oreste FerrariProfessore emerito di Storia dell'Arte, Socio Nazionale 
                          dell'Accademia Nazionale dei Lincei dal 22 ottobre 1996
 Paolo GalluzziProfessore ordinario di Storia della Scienza nell'Università 
                          di Firenze, Direttore Istituto e Museo di Storia della 
                          Scienza, Firenze
 Tullio GregoryProfessore ordinario di Storia della Filosofia nell'Università 
                          di Roma "La Sapienza", Socio Nazionale dell'Accademia 
                          Nazionale dei Lincei dal 28 settembre 1987
 Angiola Maria Romanini (  )Professore ordinario di Storia dell'Arte medioevale 
                          nell'Università di Roma "La Sapienza", 
                          Socio Nazionale dell'Accademia Nazionale dei Lincei 
                          dal 28 settembre 1987
 Armida BatoriDirettore dell'Istituto di Patologia del Libro
 Segretario della Giunta Esecutiva: Antonella 
                          Rotolo, Accademia Nazionale dei Lincei
 |